0 – 1000 euro

Tirocini obbligatori non retribuiti al Consiglio dell’Unione europea

tirocinio presso l’Ue

I tirocini obbligatori per l’università si possono svolgere anche al Consiglio dell’Unione Europea. Il Segretariato Generale del Consiglio dell’Unione Europea (SGC) offre ogni anno circa 20 tirocini non retribuiti, destinati agli studenti universitari del terzo, quarto o quinto anno che devono svolgere un periodo di formazione obbligatorio nel quadro del loro corso di studio. Possono candidarsi anche gli studenti che …

Leggi tutto »

Tirocini alla Corte dei Conti europea

corte dei conti europea

La Corte dei conti europea organizza ogni anno tre sessioni di tirocini di formazione. Il tirocinio può essere concesso per un periodo di tre, quattro o cinque mesi al massimo. Può inoltre essere remunerato (1.120 euro al mese) o non remunerato, in funzione delle disponibilità di bilancio. Le date di inizio e le scadenze di presentazione delle domande delle tre …

Leggi tutto »

Tirocini per laureati ad Acer (agenzia per l’energia)

Acer, l’Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energia, con sede a Lubiana (Slovenia), ha pubblicato un avviso a mostrare interesse, senza scadenza, per il programma di tirocini.   Cos’è Acer  L’Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energia è un organismo dell’Unione europea. L’Agenzia, che ha sede a Lubiana (Slovenia), è fondamentale per la liberalizzazione del mercato interno …

Leggi tutto »

Amministratori nel settore dell’economia: opportunità di lavoro in Europa

La Commissione europea, il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea sono alla ricerca di nuovi funzionari “amministratori” (gruppo di funzioni AD) nel settore economia. L’ufficio europeo di selezione del personale (Epso) ha organizzato un concorso per costituire un elenco di riserva per l’assunzione. I posti disponibili negli elenchi di riserva sono 55 nel settore economia finanziaria e 32 nel settore macroeconomia. …

Leggi tutto »

Sei un giurista? Conosci le lingue? Ecco il concorso per te

Lingue - Centro di traduzione degli organismi dell’Unione europea

L’Europa è alla ricerca di giuristi linguisti. Se sei un giurista e conosci tre lingue fra le quali il croato, il danese, l’estone, l’irlandese, il lettone e lo sloveno, ecco una opportunità per te! L’Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) ha organizzato sei concorsi al fine di costituire elenchi di riserva. Da questi elenchi il Parlamento europeo e il Consiglio …

Leggi tutto »

L’Europa cerca esperti di media e di comunicazione digitale

Le istituzioni europee cercano esperti di media e di comunicazione digitale. In particolare, si cercano: Specialisti nel settore della comunicazione Webmaster Assistenti nel settore della comunicazione Assistenti nel settore della comunicazione visiva. Le domande vanno presentate entro martedì 14 novembre 2017.   Quali sono le figure ricercate Il Bando prevede due concorsi per istituire elenchi di riserva dai quali le istituzioni …

Leggi tutto »

Cooperazione internazionale e sviluppo, cercasi direttore

I concorsi pubblici dell’Ue

La direzione generale della Cooperazione internazionale e dello sviluppo (DG DEVCO) è alla ricerca di un direttore. La sede di lavoro è Bruxelles. Le domande vanno presentate entro lunedì 6 novembre 2017, alle ore 12.    Cos’è la direzione generale Cooperazione internazionale e sviluppo (DG DEVCO) All’interno della Commissione europea, la direzione generale della Cooperazione internazionale e dello sviluppo (DG DEVCO) è responsabile …

Leggi tutto »

Il Parlamento Europeo cerca correttori di bozze e revisori linguistici

Il Parlamento Europeo a Lussemburgo è alla ricerca di persone che conoscano le lingue straniere per un lavoro come correttori di bozze e revisori linguistici. Se conosci il croato, il danese, il maltese, l’olandese (neerlandese), lo sloveno o lo svedese, il concorso organizzato dall’Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) fa per te! Scopo del concorso per titoli ed esami è costituire elenchi …

Leggi tutto »

Tirocini al Parlamento europeo – Lussemburgo

Lingue - Centro di traduzione degli organismi dell’Unione europea

Il Parlamento europeo offre l’opportunità di acquisire competenze ed approfondire conoscenze oltre che prendere dimestichezza con l’attività dell’Unione europea e del Parlamento stesso attraverso periodi di tirocini. In questo periodo i tirocini ai quali è possibile iscriversi sono di due tipologie: i tirocini di traduzione per titolari di diplomi universitari e i tirocini di formazione alla traduzione. I tirocini di traduzione …

Leggi tutto »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.