tirocinio / stage

Tirocini obbligatori non retribuiti al Consiglio dell’Unione europea

tirocinio presso l’Ue

I tirocini obbligatori per l’università si possono svolgere anche al Consiglio dell’Unione Europea. Il Segretariato Generale del Consiglio dell’Unione Europea (SGC) offre ogni anno circa 20 tirocini non retribuiti, destinati agli studenti universitari del terzo, quarto o quinto anno che devono svolgere un periodo di formazione obbligatorio nel quadro del loro corso di studio. Possono candidarsi anche gli studenti che …

Leggi tutto »

Tirocini alla Corte dei Conti europea

corte dei conti europea

La Corte dei conti europea organizza ogni anno tre sessioni di tirocini di formazione. Il tirocinio può essere concesso per un periodo di tre, quattro o cinque mesi al massimo. Può inoltre essere remunerato (1.120 euro al mese) o non remunerato, in funzione delle disponibilità di bilancio. Le date di inizio e le scadenze di presentazione delle domande delle tre …

Leggi tutto »

Tirocini retribuiti al Comitato delle Regioni

comitato delle regioni

Il Comitato delle Regioni organizza tirocini retribuiti ogni anno della durata di 5 mesi, in autunno e in primavera. Le domande devono essere inviate ogni anno entro il 31 marzo ed entro il 30 settembre. La prossima scadenza è domenica 30 settembre 2018. Mansioni da svolgere Un tirocinio presso il Comitato delle regioni (CdR) permette di conoscere le dinamiche di …

Leggi tutto »

Tirocini retribuiti al Consiglio dell’Unione europea

I concorsi pubblici dell’Ue

Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (SGC) offre ogni anno circa 100 tirocini retribuiti della durata di 5 mesi a cittadini dell’UE. In questo momento è possibile presentare la candidatura per il primo periodo di tirocinio retribuito del 2019 (febbraio – giugno 2019). Per questo periodo bisogna presentare la propria candidatura entro venerdì 28 settembre 2018 a mezzogiorno (ora di Bruxelles).   Mansioni da …

Leggi tutto »

Tirocini retribuiti alla Corte di giustizia dell’Unione europea

corte di giustizia europea

La Corte di giustizia dell’Unione europea offre ogni anno un numero limitato di tirocini retribuiti (stages) della durata di cinque mesi. Le candidature vanno inviate ogni anno entro il 15 settembre e il 15 aprile.   Mansioni da svolgere I tirocini retribuiti alla Corte di giustizia europea, la cui sede principale si trova a Lussemburgo, si svolgono principalmente presso le direzioni della Traduzione, …

Leggi tutto »

Tirocini per laureati ad Acer (agenzia per l’energia)

Acer, l’Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energia, con sede a Lubiana (Slovenia), ha pubblicato un avviso a mostrare interesse, senza scadenza, per il programma di tirocini.   Cos’è Acer  L’Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energia è un organismo dell’Unione europea. L’Agenzia, che ha sede a Lubiana (Slovenia), è fondamentale per la liberalizzazione del mercato interno …

Leggi tutto »

Tirocini presso il Comitato delle Regioni

Il Comitato delle Regioni offre tirocini per un periodo di cinque mesi per candidati con formazione universitaria Quando si svolgono I tirocini hanno durata di cinque mesi e vengono attivati due volte l’anno. L’inizio dei tirocini è programmato il 16 febbraio e il 16 settembre. Chi può partecipare Ai tirocini sono ammessi i cittadini dei paesi membri dell’Unione Europea. Non ci sono limiti …

Leggi tutto »

Tirocini presso il Comitato economico e sociale europeo – Bruxelles

Il Comitato economico e sociale europeo offre tirocini per un periodo di cinque mesi per candidati con formazione universitaria Quando si svolgono I tirocini hanno durata di cinque mesi e vengono attivati due volte l’anno. L’inizio dei tirocini è programmato il 16 febbraio e il 16 settembre. Chi può partecipare Ai tirocini sono ammessi i cittadini dei paesi membri dell’Unione Europea e …

Leggi tutto »

Tirocini al Parlamento europeo – Lussemburgo

Lingue - Centro di traduzione degli organismi dell’Unione europea

Il Parlamento europeo offre l’opportunità di acquisire competenze ed approfondire conoscenze oltre che prendere dimestichezza con l’attività dell’Unione europea e del Parlamento stesso attraverso periodi di tirocini. In questo periodo i tirocini ai quali è possibile iscriversi sono di due tipologie: i tirocini di traduzione per titolari di diplomi universitari e i tirocini di formazione alla traduzione. I tirocini di traduzione …

Leggi tutto »

Tirocini presso il Comitato delle Regioni – Bruxelles

tirocinio presso l’Ue

Tirocini retribuiti a lungo termine – Bruxelles Finalità Il Comitato delle Regioni annualmente offre a giovani laureati l’opportunità di tirocini della durata di cinque mesi (stages). Questi periodi di tirocinio comprendono un’esperienza di lavoro presso uno dei servizi del Comitato delle Regioni e si svolgono dal 16 Febbraio al 15 Luglio (tirocini primaverili) o dal 16 Settembre al 15 Febbraio (tirocini autunnali). L’obiettivo dei tirocini è il seguente: …

Leggi tutto »