L’Europol, agenzia europea per la cooperazione nell’attività di contrasto alla criminalità, è alla ricerca di un direttore esecutivo. La sede di lavoro è L’Aja (Paesi Bassi).
Le candidature si possono presentare entro martedì 4 luglio 2017.
L’Europol
Europol è un’agenzia dell’Unione Europea. L’obiettivo di Europol è sostenere e potenziare l’azione delle autorità competenti degli Stati membri e la loro reciproca cooperazione nella prevenzione e nella lotta contro la criminalità grave che interessa due o più Stati membri, il terrorismo e le forme di criminalità che ledono un interesse comune oggetto di una politica dell’Unione.
Per assolvere questa missione, Europol occupa attualmente 550 dipendenti ed è dotata di un bilancio di 117 milioni di euro per l’esercizio 2017.
Chi è il direttore esecutivo di Europol
Il direttore esecutivo dirige e assicura l’efficiente funzionamento quotidiano di Europol, è il rappresentante legale dell’agenzia e risponde delle sue attività al consiglio di amministrazione. Il direttore esecutivo guida e orienta Europol verso il raggiungimento dei propri obiettivi ed è responsabile dell’esecuzione dei compiti affidati.
Criteri di ammissione
I candidati devono:
- essere cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea e godere dei diritti civili;
- aver adempiuto agli obblighi imposti dalle leggi vigenti in materia di servizio militare;
- offrire le garanzie di moralità richieste per le funzioni da svolgere;
- essere fisicamente idonei a svolgere le funzioni inerenti alla posizione;
- dimostrare una conoscenza approfondita di una delle lingue dell’Unione Europea e una conoscenza soddisfacente di un’altra lingua dell’Unione;
- possedere un livello di studi corrispondente a una formazione universitaria completa;
- avere almeno 15 anni di esperienza professionale specifica;
- avere una significativa esperienza professionale nei settori delle attività di contrasto e/o della sicurezza interna a livello strategico e operativo, acquisita in un contesto nazionale e preferibilmente europeo e/o internazionale;
- avere una comprovata capacità di comando e di motivazione di un vasto gruppo in un ambiente multiculturale e multinazionale, fra cui possesso di una visione strategica e di spirito di iniziativa.
Modalità di selezione
Il consiglio di amministrazione istituisce un comitato di selezione il quale, dopo una valutazione iniziale dei candidati, inviterà i cinque candidati che avranno conseguito il punteggio più elevato a una procedura di selezione specifica per il posto.
Condizioni di lavoro
Lo stipendio base mensile è di 15.435 euro (scatto 1) o 16.083,60 euro (scatto 2).
Il candidato prescelto sarà nominato dal Consiglio e assunto per un periodo di quattro anni, rinnovabile una volta.
La sede di lavoro è L’Aja (Paesi Bassi) e la data di inizio impiego è il 1° maggio 2018.
Ulteriori informazioni e contatti
Per ulteriori informazioni sul procedimento di candidatura e sulla procedura di selezione, si rinvia alla GUIDA ALLE ASSUNZIONI PRESSO Europol sul sito Internet di Europol a questo link: www.europol.europa.eu
Per ulteriori informazioni sul procedimento di candidatura contattare mbs@europol.europa.eu.