Costituzione elenchi di riserva per coprire posti vacanti di funzionario del gruppo di funzioni «segretari» e «commessi» per le istituzioni europee nei seguenti settori:
1) Supporto amministrativo
2) Supporto ai servizi finanziari
3) Supporto di segreteria
Compiti da svolgere
I segretari e i commessi (gruppo di funzioni AST/SC) svolgono mansioni di segreteria e di gestione di ufficio e altre mansioni equivalenti che richiedono un certo livello di autonomia.
Mansioni da svolgere
1) Supporto amministrativo
Il personale di supporto amministrativo svolge mansioni di assistenza, avvalendosi di strumenti informatici, in particolare nell’ambito del supporto amministrativo e tecnico/operativo. Tra le mansioni di competenza rientrano:
— l’elaborazione di relazioni tecniche
— le mansioni amministrative relative all’acquisizione di prodotti (attrezzature, forniture e beni);
— la gestione e il follow-up di fascicoli, in particolare l’avvio e la registrazione del caso, il follow-up della procedura, il monitoraggio delle scadenze, l’aggiornamento delle banche dati;
— elaborare corrispondenza, note, verbali e/o relazioni
2) Supporto ai servizi finanziari
Mansioni di supporto nel settore della gestione finanziaria e di bilancio. Le attività svolte comprendono:
— gestione dei fascicoli di esecuzione del bilancio in conformità del regolamento finanziario in vigore
— tenuta della contabilità
— controllo delle fatture
3) Supporto di segreteria
Mansioni di supporto di segreteria presso i loro servizi, compresi i dipartimenti linguistici. Tra i compiti specifici assegnati rientrano:
— organizzazione attività amministrative e di supporto per il dipartimento (riunioni, viaggi di lavoro, ecc.)
— trattare/gestire/archiviare i documenti e le richieste di intervento (ricevimento, trattamento, controllo e classificazione di documenti, relazioni e corrispondenza)
— preparazione e verifica dei documenti con l’utilizzo di un software specifico;
Requisiti di ammissione
I candidati devono:
– Essere cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea
– Godere dei diritti civili
– Offrire le garanzie di moralità richieste per le funzioni da svolgere
– Avere conoscenza approfondita di una lingua ufficiale dell’Unione europea e conoscenza soddisfacente del francese, dell’inglese o d el tedesco
– Avere formazione universitaria o diploma ed esperienza professionale
Procedura di candidatura
Gli interessati devono iscriversi attraverso la procedura indicata sul sito internet dell’EPSO http://europa.eu/epso/apply/jobs/perm/2015/secretaries-clerks/index_en.htm e seguire le istruzioni
Scadenza concorso europeo
Il termine per la presentazione delle candidature è fissato per il 17 febbraio 2015 alle ore 12:00 (mezzogiorno), ora di Bruxelles (termine inizialmente fissato per il 10 febbraio e prorogato con avviso allegato al presente articolo)
Scarica il bando completo