eurostat

Eurostat cerca un direttore delle statistiche di finanza pubblica

Eurostat è alla ricerca di un direttore della direzione ESTAT.D «Statistiche di finanza pubblica e qualità” (grado AD 14, riferimento COM/2018/10381).

Le domande vanno presentate entro martedì 30 ottobre 2018.

Cos’è Eurostat

Eurostat è una direzione generale della Commissione europea. Fornisce all’Unione europea un servizio di informazione statistica di alta qualità per le istituzioni europee, gli Stati membri, i mercati finanziari, la comunità imprenditoriale, i mezzi di comunicazione e il pubblico in generale.

Eurostat è responsabile del coordinamento e rafforzamento della governance del sistema statistico europeo (SSE) allo scopo di offrire a tutti gli utilizzatori un accesso agevole a statistiche tempestive, affidabili e comparabili a livello dell’UE. Eurostat formula inoltre le proposte legislative dell’UE in campo statistico.

La direzione D «Statistiche di finanza pubblica e qualità» comprende 4 unità con un organico di circa 60 persone (personale permanente e non permanente) e dispone di un bilancio operativo di circa 1 milione di euro.

La sede di lavoro di Eurostat è Lussemburgo.

Mansioni da svolgere

La direzione D è incaricata di fornire statistiche di finanza pubblica di elevata qualità negli Stati membri per garantire la corretta attuazione della procedura per i disavanzi eccessivi.

Il posto di direttore della direzione Statistiche di finanza pubblica e qualità di Eurostat è un incarico impegnativo e di alto profilo, i cui compiti principali sono:

  • svolgere un ruolo di dirigenza nei settori principali delle statistiche di finanza pubblica e della qualità,
  • assicurare la gestione strategica di tutti i principali processi statistici e della produzione statistica della direzione,
  • assumere funzioni di rappresentanza e gestire le principali relazioni con soggetti esterni quali gli organi competenti dell’ESS, gli istituti statistici nazionali, i ministeri delle finanze, le banche nazionali centrali e organismi internazionali quali la BCE, l’FMI, l’ONU e l’OCSE,
  • gestione e rappresentazione della direzione nelle relazioni fondamentali con altri servizi della Commissione e con altre istituzioni dell’Unione europea come la Corte dei conti europea.

Requisiti

Oltre ai criteri di ammissibilità (cittadinanza europea, ecc.). il candidato deve rispettare i seguenti requisiti di selezione.

Esperienza in funzione dirigenziale , in particolare:

  • comprovata e positiva esperienza in posizione dirigenziale, compresa la gestione di équipe di lavoro e di risorse finanziarie,
  • capacità di gestire e dirigere un servizio amministrativo sotto il profilo strategico e della gestione interna,
  • comprensione della pianificazione, esecuzione e supervisione dell’attività di Eurostat nel quadro delle procedure in uso presso la Commissione europea.
  • il candidato farà parte del gruppo di gestione della direzione generale. In tale contesto una solida esperienza lavorativa in un gruppo di gestione costituirà un vantaggio.

Esperienza e conoscenze tecniche , in particolare:

  • ottima conoscenza e esperienza nel settore della contabilità nazionale e del trattamento statistico dei diversi strumenti finanziari,
  • ottima conoscenza delle priorità della Commissione e delle politiche e dei programmi pertinenti dell’UE,
  • spiccata e sicura capacità di giudizio nel trattare temi politicamente sensibili.

Competenze in materia di comunicazione/negoziazione, in particolare:

  • spiccate capacità negli ambiti della comunicazione, delle relazioni personali e della negoziazione,
  • ottima capacità di giudizio e comprovata attitudine a concepire e mettere in pratica nuove idee,
  • eccellenti capacità analitiche e la capacità di risolvere problemi organizzativi e operativi secondo un approccio orientato ai risultati.

Modalità di selezione

La Commissione europea istituisce una commissione di preselezione.

La commissione individua i candidati con i profili migliori rispetto per convocarli a un colloquio.

A seguito dei colloqui, la commissione di preselezione proporrà un elenco di candidati da convocare a un altro colloquio con il comitato consultivo per le nomine (CCN) della Commissione europea.

I candidati convocati per un colloquio con il CCN partecipano anche a un Assessment center gestito da consulenti esterni.

In base ai risultati del colloquio e della relazione trasmessa dall’Assessment center, il CCN stila un elenco ristretto di candidati ritenuti adatti a esercitare la funzione di direttore.

I candidati iscritti nell’elenco ristretto del CCN sosterranno un colloquio con il membro della Commissione responsabile per l’Occupazione, gli affari sociali, le competenze e la mobilità dei lavoratori, del cui portafoglio fa parte Eurostat.

A seguito dei colloqui, la Commissione europea adotta la decisione di nomina.

La procedura di selezione si svolgerà esclusivamente in inglese e/o francese.

Presentazione delle domande

Occorre presentare la candidatura iscrivendosi qui a questo sito.

Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è martedì 30 ottobre 2018 alle ore 12, ora di Bruxelles.

 

SCARICA QUI IL BANDO IN PDF

 

Check Also

medico

Un consulente medico all’Easo, l’ufficio asilo

Easo, l’Ufficio europeo di sostegno per l’asilo, è alla ricerca di un consulente medico (MedCOI, …

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.